LETTERA
COLLEGAMENTO SPIRITUALE ALLA LUCE E AL SUONO
Buongiorno Valdo. Mi esercito nella meditazione della luce e del suono interiore. Mi riferisco allo Surat Shabd yoga, dove si attua il collegamento spirituale al Suono che crea la materia di tutti gli universi. Luce e Suono che anche un cieco e un sordo possono vedere e ascoltare.
TECNICA PRE-CRISTIANA INGIUSTAMENTE DIMENTICATA
Trattasi di una tecnica che veniva usata ancora prima di Cristo e che gli occidentali hanno perso e dimenticato ormai da secoli. Chi segue questa tecnica deve anche essere vegano con latte yogurt e formaggi cagliati con i vegetali, anche perché questi indiani del Punjab cuociono e friggono quasi tutto.
ALLA VIRTUOSITÀ ALIMENTARE VANNO ASSOCIATI MEDITAZIONE E INTERIORITÀ
Intuisco che i suoi insegnamenti di vegan-crudista tendenziale siano i migliori che si conoscano, associabili alla meditazione oltre che a fatto salutistico e di benessere. C’è bisogno di un Maestro che ci indichi la via interiore e ci servono anche molti altri studiosi virtuosi che provino e diano l’esempio sforzandosi di migliorare.
NIENTE DISPERSIONI E NIENTE SPRECHI
Nulla va sprecato delle nostre azioni nel ciclo delle reincarnazioni. È per questo che alla gente comune succedono cose inspiegabili. La casualità e il libero arbitrio esistono solo dal punto di vista terreno. Non mi dilungo oltre. Benvenga se lei ha qualche conoscenza a riguardo. Grazie e tanti saluti.
Carlo
*****
RISPOSTA
VIVERE COSTRUTTIVAMENTE EQUIVALE MEDITARE
Ciao Carlo. Già il solo ricordarci che esistono tecniche mentali e spirituali antecedenti a Cristo, che l’Occidente ha disinvoltamente perso per strada, è sufficiente a darci i giusti stimoli. D’accordo la meditazione, che può essere fatta in qualunque circostanza, se c’è la genuina voglia. Lo stesso vivere quotidiano diventa meditazione se svolto con criteri di etica, di buon senso, di armonia con se stessi e il mondo che ci sta intorno. Ma serve anche da parte nostra un lavoro di recupero e di ripristino culturale, una ricerca di frasi, di episodi, di autori e di documenti.
LA COPERTA RISULTA ESSERE SEMPRE TROPPO CORTA
Ci sono frammenti di scienza e pezzettini di mosaico che vanno ripescati e riproposti. Pubblicando il tuo messaggio si potrebbe generare la giusta curiosità storica ed operativa non solo verso il Surat Shabd, ma anche verso le tante forme e versioni assunte dallo Yoga e dalle religioni reincarnazioniste nelle vaste regioni del Tibet e dell’Himalaya. La parola d’ordine, come giustamente ricordi è “Non sprecare”! Per quanto si vorrebbe spulciare dalla nostra biblioteca, restiamo sempre indietro rispetto a quello che vorremmo fare. Troppi i libri di Osho, ed è solo un esempio, in eterna attesa di essere completati e riletti.
Valdo Vaccaro