ULCERA DUODENALE GUARIBILE NATURALMENTE

da 24 Gen 2012Ulcera duodenale

LETTERA

A CORTO DI RISPOSTA E CON QUALCHE DUBBIO DA RISOLVERE

Carissimo dottore, sono spiaciuto della non risposta a mia precedente lettera. Sono ignorante in materia e mi affido a lei per saperne di più. Nell’ultima conferenza di Bergamo eravate in tanti esperti, a trattare il medesimo problema dell’alimentazione. Anche con idee diverse. A chi credere?

UN ANNO DI MIGLIORAMENTI CONTINUI

E’ quasi un anno che mi alimento circa all’80% con frutta e verdure tendenzialmente crude, come dice lei. Sicuramente ho migliorato la salute per diversi aspetti, e senza ricorrere ad alcun farmaco. Vorrei però incrementare la mia preparazione e non ricadere in banali errori alimentari.

CHIEDO UNA TESINA SULL’ULCERA DUODENALE

Abito in provincia di Bergamo e talvolta vado all’Abin dove incontro Carmelo Scaffidi. Su alcuni aspetti riscontro delle diversitĆ , vedi lavaggio epatico, vedi cura dell’ulcera, e altre cose ancora. Mi scusi la franchezza, ma ho voglia di capire meglio il problema. Vorrei una tesina chiara sulla ulcera duodenale. La ringrazio e la saluto. Nicola

*****

RISPOSTA

OGNUNO DI NOI E’ DIVERSO, PER FORTUNA

Ciao Nicola, non sei il solo a lamentarti. Do man mano che posso le risposte che posso. Tieni presente che sul blog ho sicuramente una ventina di tesine sui problemi di stomaco e sulle ulcere. Quanto alla domanda “A chi credere?”, non spetta a me dirlo. Cerco di darvi il mio punto di vista nel modo più chiaro e trasparente possibile. Quanto alle differenze tra me e Carmelo, ce ne sono alcune ma non fondamentali. Ognuno ha la sua testa, la sua storia, la sua identitĆ . Non esistono al mondo due persone identiche, circa il modo di essere e di pensare. Non ho capito la tua obiezione.

DIFFERENZE MINIME E SUPERABILI

Per quanto mi riguarda, Carmelo crede nella cura della non-cura, anche se cerca di fare un minimo di cura. Lo fa più per venire incontro alle aspettative della gente malata, che per vera e propria convinzione terapeutica. D’altra parte ha alle spalle una onorata carriera di naturopata, di fitoterapista e di fangoterapista, e non ĆØ strano che ci sia qualche difficoltĆ  a liberarsi del tutto di quel bagaglio culturale. Per quanto mi concerne, continuo a pensare che ogni eventuale cura debba essere soprattutto integrale e non invasiva, mentre per le emergenze gravi ĆØ giusto tentarle tutte.

ULCERA SIGNIFICA MUCOSA DELLO STOMACO INFIAMMATA CON ULCERA IN UN DETERMINATO PUNTO

Vediamo di darti una rinfrescata sull’ulcera duodenale. La mucosa dello stomaco ĆØ colpita da ulcere per irritazione e congestione cronica dei suoi tessuti. Ulcera significa ferita sanguinante. Non si tratta però di ferita locale, bensƬ dell’effetto di una infiammazione generale dell’organo in questione. La frequente aciditĆ  di stomaco ĆØ la causa generale dell’ulcera, e questo rende difficile la sua guarigione.

CAUSE DI ULCERA

L’abbondante uso di carne conduce all’aciditĆ  di stomaco e questa a sua volta all’ulcera. Cibi troppo caldi o troppo freddi, bevande e gelati, scarsa masticazione, eccesso di cibo, di alcol, di caffĆØ, di farmaci, sono tra le cause tipiche dell’ulcerazione. Anche le emozioni, i turbamenti, le sofferenze psichiche portano grave stress allo stomaco.

CIBO ALCALINIZZANTE E VITA RILASSATA PER EVITARE L’ULCERA

Con un regime alimentare rinfrescante ed alcalinizzante, e con scelte di vita rilassanti e non stressanti, si eviterĆ  l’aciditĆ  di stomaco e la conseguente irritazione della mucosa gastrica. Consigliabile dunque alimentazione crudista con frutta matura, mandorle dolci e insalate crude condite con olio extravergine estratto a freddo, senza sale e senza aceto. Il tutto da masticarsi e insalivarsi con calma. Non bere liquidi a pranzo ma solo acqua lontano dai pasti.

LO SCHEMA DIETETICO PER ULCEROSI NELLA VISUALE GERMANICA E LEZAETIANA

In caso di emorragia, il paziente deve rispettare la massima immobilitĆ , coricandosi a letto, zero cibo e libertĆ  di sorsi d’acqua leggera per i primi 2 giorni. Dal terzo giorno potrĆ  optare per dei centrifugati di carote, di mele, di cavolo, o per del succo d’uva, o per del latte di mandorle dolci, alternando delle tisane di equiseto o di fiori d’arnica. Dal 13° giorno potrĆ  passare alla frutta cruda sbucciata, ai passati di verdura, a pappine preparate con brodo vegetale e semola di cereali (solo a pranzo), continuando con la frutta anche in tempo serale. Spariti i dolori si può arricchire la dieta in senso sempre vegano tendenzialmente crudista. E ti ho sintetizzato il punto di vista della scuola tedesca. Lezaeta prevede sempre il solito cataplasma di fango sul ventre, per dare una mano alla disinfiammazione.

SUCCO DI CAVOLO E SUCCO DI PATATA

Il grande naturopata americano dr Stan Malstrom, non la pensa molto diversamente. Parla infatti di 2 o 3 settimane a cibo crudo centrifugato, vale a dire bevande ricche di clorofilla verde, incluso succo di cavolo, succo di patata, germogli e semini vari da masticarsi con cura. Al termine delle 3 settimane curative passare a uno schema vegano tendenziale crudista. Insiste sul succo di cavolo e di patata, visti come specifico toccasana per tutte le ulcere, nonchƩ sul the di arnica 3 volte al giorno.

TESINE ALLEGATE

Valdo Vaccaro

Se l’articolo ti ĆØ piaciuto e vuoi supportare la mia attivitĆ  lo puoi fare con una donazione libera.

Scritto da Valdo Vaccaro

Valdo Vaccaro, classe 1943, ĆØ ricercatore indipendente, divulgatore e filosofo della salute. Da sempre ha fatto della dieta vegeto-crudista tendenziale, dell’amore per gli animali e la natura un modo di essere e uno stile di vita, in tutta autonomia e libertĆ . Valdo ha tenuto centinaia di conferenze in giro per l’Italia e nel mondo trattando vari temi tra cui salute, etica, attualitĆ  e altro ancora. Al momento, oltre all’attivitĆ  sul blog, ĆØ direttore scientifico e docente dellaĀ HSU – Health Science University, la prima scuola di Igienismo Naturale Italiana.

DISCLAIMER
Valdo Vaccaro ĆØ orgogliosamente NON-medico, ma igienista e libero ricercatore. Valdo Vaccaro non visita, non prescrive e non cura. Le informazioni presenti su questo sito hanno solo scopo informativo, non intendono e non devono sostituire il parere del medico curante.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli Correlati

Commenti

0 commenti

Lascia un commento