LETTERA
RICOVERO D’URGENZA E TERAPIE ANTIBIOTICHE
Carissimo Valdo, ci siamo sentiti circa 3 settimane fa per un problema di idronefrosi della mia bambina che ha fatto un mese ieri 12 aprile. Il 30 marzo รจ stata ricoverata d’urgenza per polmonite. Sembrava un piccolo raffreddore ma, nel giro di 12 ore la bambina non si svegliava e aveva troppe e lunghe apnee. E’ stata messa in termoculla ed รจ stato necessario continuare con ventilazione meccanica assistita per 62 ore. Hanno fatto terapia antibiotica con ampicillina e gentamicina per endovena e claritromicina per bocca. Dopo 4 giorni l’hanno stubata e mantenuto l’ossigeno in termoculla diminuendolo gradualmente. E’ stata dimessa ieri.
DECORSO CLINICO SU LETTERA DI DIMISSIONE
Il decorso clinico sulla lettera di dimissione parla di stress respiratorio severo, di focolaio broncopolmonare, di bronchiolite da virus respiratorio sinciziale, di disturbi dell’alimentazione, di difetto del setto interatriale (questo mi puรฒ dire che cos’รจ?). Intubata con TET per osservazione al torace, discreto il passaggio dell’aria bilateralmente, episodi di bradicardia subentranti prima dell’intubazione, ipotonia diffusa con reattivitร scadente.
QUALCHE ORA E NON CE L’AVREBBE FATTA, SECONDO LA VERSIONE MEDICA
Ci siamo molto spaventati anche perchรฉ i medici per 4 giorni sono stati molto preoccupati e non si sono sbilanciati a dirci se ce l’avrebbe fatta o no. Ora รจ passata. Sono contro gli antibiotici. L’altra mia bambina di 5 anni non ne ha mai preso uno e le febbri che ha avuto son sempre venute e andate via da sole. Ma in questo caso, se non me l’avessero ricoverata, mi han detto che bastava qualche ora e la bambina non ce l’avrebbe fatta. Cosa mi puรฒ dire lei?
IDRO-URETERO-NEFROSI E ALTRA PROFILASSI ANTIBIOTICA
L’altra domanda riguarda l’idronefrosi, per la quale le avevo scritto il giorno prima del ricovero. All’eco di controllo mi han detto che รจ diventata idro-uretero-nefrosi in quanto la dilatazione che era di 1,5 cm si รจ estesa. Ora, alla dimissione, mi hanno raccomandato di fare la profilassi con cefaclor antibiotico per evitare infezione al rene e, tra poco, devo far fare cistografia minzionale e, ai due mesi della piccola, scintigrafia renale. Sono un poโ spaventata per via di tutto questo e vorrei avere un suo parere su tutto ciรฒ che รจ successo.
CONSIGLI SUL LATTE E SULLA MIA DIETA
Le chiedo anche, visto che mi son dimenticata, se il mio latte potrร tornare come prima da solo o se c’รจ qualche tisana o qualsiasi cosa che lei mi consiglia. Io mi alimento giร di solo frutta e verdura in maggioranza cruda da piรน di un anno. Sto bevendo tisane al finocchio possono andare bene? Grazie mille ancora.
OVVIA ANSIA PER UNA CREATURA IMBOTTITA DI FARMACI IN PARTENZA
Ad appena un mese l’ho vista imbottire di antibiotici ed essere intubata. Inoltre le chiedo un’altra cosa. La piccola la allattavo ma, in queste due settimane, il mio latte รจ andato molto indietro in quanto non ho potuto attaccarla e il tiralatte non mi ha aiutata molto. Quindi, per ora, integro con latte di riso va bene? In ospedale era quello artificiale, ma non voglio integrare con quello. Sono molto in ansia. So che riceve tante email e non so se รจ ancora a Dubai e potrร rispondermi, ma spero tanto che riesca a farlo in fretta. Mi scuso per la lunghezza del messaggio. Ho cercato di sintetizzare al massimo. Un forte abbraccio e grazie di cuore per la sua risposta. Giovanna
*****
RISPOSTA
UN LAVORO A REGOLA DโARTE, OVVERO DโARTE MEDICA
Ciao Giovanna. Il caso della tua bambina รจ assai delicato. Nemmeno i medici farebbero dei commenti su interventi di altri colleghi. Probabilmente il team che รจ intervenuto sulla bimba ha fatto in ogni caso un lavoro a regola dโarte in senso medico, per cui non si dovrebbero fare obiezioni. Per loro si trattava di evitare il rischio che la bimba gli morisse sotto-cura e, in questo senso, lโhanno salvata.
LโIMPORTANTE ร CHE LA BAMBINA SIA SALVA E RECUPERABILE
โAncora qualche ora e la bambina non ce lโavrebbe fattaโ, fa capire che sono stati eroici e magnifici vincitori della patologia. Mi auguro che saltino tutte le regole e tutti i miei personali convincimenti. Mi auguro al limite di essere in fallo ideologico, e che abbiano ragione loro su tutti i fronti. Anche perchรฉ ne vanno di mezzo soprattutto le sorti del tuo prezioso esserino.
ALCUNE PERPLESSITร RIMANGONO
Non posso perรฒ nascondere le mie perplessitร . Non per metterti delle pulci allโorecchio, visto che tu stessa ne hai giร anche troppe, ma per rigore logico e dovere di cronaca. Non so se te lโabbiano salvata o te lโabbiano consegna in condizioni pietose. Non sono sicuro che โAncora qualche ora e la bambina non ce lโavrebbe fattaโ. Questa รจ la loro versione e manca chiaramente la controprova. Do pieno atto comunque ai medici che nellโemergenza nessuno li puรฒ superare, per cui un forte credito va loro assegnato in circostanze del genere.
I BATTERI SONO AMICI O NEMICI 360 GIORNI LโANNO E NON SOLO QUANDO COMODA A NOI
Occorre peraltro dire che le regole e le leggi del creato non valgono a intermittenza, ma sono in vigore 24 ore su 24 senza eccezioni. Il fatto che questi medici si siano scatenati contro i sintomi e contro i batteri, senza valutare il come e il perchรฉ, senza riservare un secondo di attenzione alle cause reali della patologia, rende tutta la questione incerta ed insicura. Anche le reali prospettive di ripresa risultano problematiche, vista la profilassi antibiotica prospettata in funzione uretrale e nefrosica.
I BATTERI CON SONO CAUSA MA CONSEGUENZA DELLA BRONCOPOLMONITE
I batteri non sono la causa della broncopolmonite, ma eventualmente la conseguenza di essa, il che fa capire quanto distanti siamo. Aver eliminato febbre e tosse, decapitando la reattivitร immunitaria della bambina, non รจ il massimo e non ha risolto la questione, non ha debellato la reale patologia causante.
POMPA CARDIACA E POMPA BRONCOPOLMONARE
Ci sono di mezzo anche problemi cardiaci, e tu mi chiedi illuminazione sul setto interatriale. Organo pulsante che scandisce il ritmo della vita, il cuore รจ lโorgano centrale dellโapparato cardiovascolare e funge, secondo la medicina, da pompa capace di produrre una pressione sufficiente a far circolare il sangue. Per Arnold Ehret, la vera pompa รจ il mantice respiratorio, per cui il cuore fa soltanto da valvola successiva ai bronchi e ai polmoni. Il fatto che bastino 3 minuti senzโaria per andare dritti allโaltro mondo, cuore o non cuore, dร chiara ragione ad Ehret.
IL SETTO INTERATRIALE
Atrio e ventricolo destro sono contigui e formano il cuore di destra (quello che pompa il sangue venoso), cosรฌ come atrio e ventricolo sinistro formano il cuore sinistro (quello che pompa il sangue arterioso). Dopo la nascita non persiste alcuna connessione tra parte destra e parte sinistra, per cui questa indispensabile condizione รจ garantita dai setti interatriale ed interventricolare che dividono il cuore nelle due metร suddette. Gli orifici che mettono in connessione le cavitร cardiache con i vasi efferenti di uscita sono protetti da valvole antireflusso. La diagnosi include anche un difetto del setto interatriale, per cui esiste un tassello aggiuntivo al rebus in corso.
IL PARERE DI HERBERT SHELTON
Vorrei poterti dare chiarezze, certezze, speranze e tutto quello che ti puรฒ portare serenitร . Non ho in ogni caso il diritto legale di esprimermi e di prendermi delle specifiche responsabilitร , non essendo medico e non avendo nemmeno lโesperienza clinica per dire la mia. Ti riporto in ogni caso il parere super-esperto di Herbert Shelton, preso dal suo testo-base โThe Hygienic care of childrenโ, dove si parla in generale di bambini piccoli e non necessariamente di neonati in condizioni di emergenza e di complicanze, per cui ogni singolo caso va preso in modo specifico.
NON SI STRONCHINO I PROCESSI RIMEDIALI
โOgni malattia deve fare il suo corso e il bambino deve rimettersi in forma da solo e non mediante correzioni farmacologicheโ, esordisce Shelton. Trattamenti, maneggi e medicine, tendono solo a far peggiorare il suo stato fisico. La malattia, anche la peggiore, anche la broncopolmonite, rappresenta comunque un processo rimediale e un percorso, finchรฉ si vuole arduo, ma sempre di tipo curativo.
ARIA PURA E ASSOLUTO RIPOSO
Nella polmonite il paziente ha bisogno urgente di respirare aria pura, niente altro che questo. Aprire pertanto porte e finestre o sistemare allโaperto il soggetto, mantenendolo perรฒ caldo e protetto, magari con cuffia e boccia calda ai piedi. Lasciarlo riposare e non disturbarlo. Vietato drogare i bambini con farmaci e antibiotici. Non abbiamo il diritto di farlo e non venga dato tale permesso a nessuno. Non appena la febbre e la tosse se ne vanno da sole, e questo succede regolarmente, mantenere il bambino per una settimana a letto con succo dโarancia, passando progressivamente alla frutta e poi alla vegan-crudista normale.
LA DIETA DELLA MAMMA NUTRICE
Quanto alla dieta della madre in fase di allattamento, importante evitare il comune errore di eccedere in contenuto proteico. Un crudismo al 75% rimane ottimale, mentre il restante 25% puรฒ essere riservato al cotto limitato e intelligente. Noci, lupini, arachidi, piselli, fagiolini, avocado, banane, semi di girasole e semi vari, crema di avena, cereali integrali, fungeranno da magnifici integratori calorici al 75% di crudo fruttariano e verduriano. Vale il solito principio per cui รจ lโerba verde che fa latte, e non certo il latticino o peggio ancora il sangue altrui.
Valdo Vaccaro
Commenti
0 commenti