HABITAT VEGAN UN SITO DI PRIMARIA IMPORTANZA IN BIOARCHITETTURA

da 16 Dic 2016Altro

LETTERA  (data 8 Giugno 2016)

HABITAT VEGAN

Buongiorno cari Paola Maugeri e Valdo Vaccaro, da due ore è in linea il sito www.habitatvegan.com. È sicuramente anche merito Vostro se è nata questa iniziativa. Siete stati preziosa fonte di ispirazione. Date una guardata, segnalatemi eventuali errori o mancanze. Speriamo nella buona fortuna. Grazie. Loris Clocchiatti

*****

RISPOSTA

CONGRATULARSI È DAVVERO POCO

Ciao Loris. Letteralmente imperdonabile da parte mia rispondere a Natale con 6 mesi di ritardo. Ma sappiamo che nel frattempo sono successe tante cose, non tutte purtroppo simpatiche nel corso per periodo estivo. Il tuo messaggio si è perso tra le centinaia che hanno penalizzato le mie comunicazioni dei mesi scorsi.

QUI SIAMO NEL CAMPO DELLA SCIENZA E DELL’ARTE COSTRUTTIVA

Il sito habitatvegan.com non è semplicemente rilevante ma riveste un ruolo di importanza fuori del comune davvero. Non lo dico perché ci conosciamo e ci stimiamo fin da ragazzi. Abbiamo superato indenni i tempi dei complimenti e delle lodi, e suonerebbe banale e stonato giocare su questi tasti tanto per farlo. Ogni mia singola parola è pertanto motivata e priva di retorica.

PRESENZA RIDONDANTE DI MADRE NATURA

Non sei ovviamente il solo a livello Italia ed Europa ad aver intrapreso questa straordinaria ed innovativa professione, ma lo hai saputo fare con originalità, maestria e risultati ineccepibili. I numeri e le referenze parlano chiaro. Ma quello che più ti contraddistingue e che più valore dà al tuo sito è il costante e coerente amore per Madre Natura, che ribolle ed esplode in ogni tua scelta bene al di là dei concetti creativi, dei materiali e delle tecniche di avanguardia che da sempre hai adottato ed impiegato.

UNA CATENA DI REALIZZAZIONI CHE DEVE CONTINUARE

Orientamento panoramico, assorbimento solare, risparmio energetico, sicurezza antisismica, materiali compatibili con l’uomo e con l’ambiente, recupero funzionale delle acque, inserimento proporzionato e sapiente di aree orticole, di aree-garden e di laghetti-piscina, nonché recuperi di antichi e preziosi castelli, caratterizzano ed abbelliscono il tuo percorso operativo e mi incitano a tifare per tanti ulteriori successi.

Valdo Vaccaro

Se l’articolo ti è piaciuto e vuoi supportare la mia attività lo puoi fare con una donazione libera.

Scritto da Valdo Vaccaro

Valdo Vaccaro, classe 1943, è ricercatore indipendente, divulgatore e filosofo della salute. Da sempre ha fatto della dieta vegeto-crudista tendenziale, dell’amore per gli animali e la natura un modo di essere e uno stile di vita, in tutta autonomia e libertà. Valdo ha tenuto centinaia di conferenze in giro per l’Italia e nel mondo trattando vari temi tra cui salute, etica, attualità e altro ancora. Al momento, oltre all’attività sul blog, è direttore scientifico e docente della HSU – Health Science University, la prima scuola di Igienismo Naturale Italiana.

DISCLAIMER
Valdo Vaccaro è orgogliosamente NON-medico, ma igienista e libero ricercatore. Valdo Vaccaro non visita, non prescrive e non cura. Le informazioni presenti su questo sito hanno solo scopo informativo, non intendono e non devono sostituire il parere del medico curante.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli Correlati

NON SIAMO FORSE TUTTI INTERCONNESSI?

NON SIAMO FORSE TUTTI INTERCONNESSI?

MESSAGGIO DI ANDREA TASSINARI Carissimo Valdo, Il monito del caro amico Fabio Milani (persona geniale e medico meraviglioso) mi ha preso alla sprovvista e...

Commenti

1 commento

  1. Elisabetta

    Complimenti davvero, sempre felice di leggere queste iniziative:)

    Rispondi

Lascia un commento

%d