LETTERA
CALCOLO DI 7 MM IN ZONA PRE-VESCICALE
Buona sera dr Vaccaro, le scrivo con la speranza di ricevere un suo consiglio. Dopo 5 coliche renali in 3 settimane ho fatto gli esami del caso e si è evidenziata una formazione litiasica di 7 mm, ferma alla fine dell’uretere, pronta a tuffarsi in vescica. A detta dell’urologo l’unica possibilità é l’uretereoscopia, ma visto che ora sono asintomatico ho deciso di curarmi naturalmente.
CURA ERBORISTICA A BASE DI ERBA CEDRACCA SPACCAPIETRA
Dopo varie prove mi sono affidato ad una brava erborista che mi ha proposto la terapia con la cedracca, o erba spaccapietra. Mi trovo bene, e urino in continuazione minuscole particelle semi-galleggianti. Può andar bene dottore questa terapia? Secondo lei si può disgregare questo calcolo? Ha altri consigli da aggiungere? La ringrazio tanto, e spero vivamente in una sua cordiale risposta. Distinti saluti.
Rudi, da Ferrara
*****
RISPOSTA
OLTRE ALLA CEDRACCA CI SONO GLI AGRUMI AL RISVEGLIO
Ciao Rudi, a mio avviso stai già risolvendo già la questione al meglio. Certamente ci sono anche altre erbe valide da potersi usare, ed anche degli ottimi frutti, come le arance e i pompelmi, che presi in succo al risveglio fanno dei miracoli.
DECOTTI DI ORTICHE E DI EQUISETO, E ANCHE OTTIMI ESTRATTI
Puoi farti anche il decotto di equiseto e piantaggine, o anche il decotto di ortica (100 grammi di foglie fresche o secche velocemente bollite in un litro d’acqua, da bersi poi come bibita a freddo nel corso della giornata. Idem con 30 grammi di radici di prezzemolo, 20 di sedano e 20 di pianta parietaria. Puoi anche ricorrere agli estratti di carote, sedano e mele, con aggiunta di una manciata di ortiche, equiseto, malva e parietaria. Ti allego anche le tesine “Sciogliere i calcoli con la natura, del 28/1/11, e “Coliche, calcoli e bombardamenti”, del 22/9/11. Altre tesine le trovi alla voce sistema renale e calcoli.
Valdo Vaccaro
AGGIORNAMENTO
Leggi Espulso Calcolo Ureterale Da 7 Mm per la testimonianza di Rudi.