EPILESSIA CHIARITA UGUALE EPILESSIA GUARITA

da 12 Ott 2010Epilessia

LETTERA

DIAGNOSI DI EPILESSIA IDIOPATICA

Salve, sono Marina.
A seguito della telefonata odierna desiderei ricevere la tesina inerente al mio problema.
Circa tre anni fa ho avuto una prima convulsione e, fatti i debiti controlli, mi รจ stata diagnosticata una forma di epilessia idiopatica.

UN MANCAMENTO DOPO LO STOP AL FARMACO

Dopo tre anni di trattamento con Depakin, il neurologo ha deciso per la sospensione della cura in quanto lโ€™elettroencefalogramma era a posto.
รˆ successo perรฒ che, con la riduzione del farmaco, mentre facevo la doccia, ho avuto un mancamento privo di irrigidimento.
Sentito il neurologo, mi รจ stata ripristinata la cura.
Gradirei dunque il suo parere in merito. Grazie.
Marina

*****

RISPOSTA

IL VIZIETTO MEDICO DI DEFINIRE LE MALATTIE TRASCURANDONE LE ORIGINI

Ciao Marina, chiamare una qualsiasi malattia come idiopatica (cioรจ esistente di per sรฉ, ovvero priva di cause) รจ un ottimo metodo per dire che non se ne capisce un accidente, che non si sa quali pesci pigliare e che si va dritti dritti a un farmaco da prendersi tanto per farlo, oppure tanto per ridurre temporaneamente i sintomi.
La medicina ricorre spesso a questi stratagemmi, e lo ha fatto anche nel caso tuo.

COSโ€™รˆ Lโ€™EPILESSIA

In linea generale comunque, lโ€™epilessia รจ per la medicina una sindrome caratterizzata da ricorrenti attacchi nervosi, da malfunzionamenti sensori o psichici, dovuti allโ€™iperattivitร  di alcune cellule cerebrali chiamate neuroni.
Tali crisi comprendono brevi episodi di perdite di coscienza (assenze o mancamenti) e da alterazioni sensitive, psichiche o motorie, accompagnate da spasmi o da contrazioni della muscolatura scheletrica.
Gli attacchi epilettici muscolari possono essere di lieve entitร  (mioclonici) o violenti (tonici-clonici), dove lโ€™alternanza di questi due stati รจ responsabile delle tipiche scosse muscolari ritmiche dette convulsioni. Esistono oltre 150 tipi diversi di epilessia.

LA BASSA SOGLIA DI CONVULSIVITร€ DEGLI EPILETTICI

Lโ€™epilessia deriva dallโ€™abnorme alterazione dellโ€™attivitร  elettrica di alcuni neuroni, localizzati a livello della corteccia cerebrale, che รจ lo strato piรน esterno dellโ€™encefalo.
I punti in cui si originano gli attacchi epilettici si chiamano foci epilettogeni, dove i neuroni sani tendono a neutralizzare le scariche anomale dei neuroni iperattivi, e tendono ad esserne sopraffatti quando la soglia di convulsivitร  รจ superata.
La soglia riguarda tutti e varia da individuo in individuo.
Negli epilettici essa risulta particolarmente bassa e superabile.

FATTORI CAUSATIVI IN LINEA GENERALE

Le principali cause, sempre per il sistema medico, sono le alterazioni congenite (alcol, fumo, farmaci e droghe durante la gravidanza), traumi cranici (vedi uso disattento del forcipe ed eccessive compressioni subite dal cranio fetale durante i parti prolungati), anossia alla nascita (difficoltร  respiratorie durante il travaglio), ischemia dei vasi cerebrali (ridotto apporto di sangue e quindi di ossigeno al cervello), alterazioni indotte da malattie esantematiche della prima infanzia e da relative vaccinazioni (morbillo, varicella, rosolia).

LE SOLUZIONI PROPOSTE DALLA MEDICINA

Per le cure, i medici ricorrono a sostanze inibitrici dei segnali elettrici neuronali tipo glutammato e acido glutammico, e si tratta in genere di sostanze che creano dipendenza e che devono essere prese per tutta la vita.
In determinati casi รจ previsto pure un intervento chirurgico, dove si asporta la zona del cervello da cui prende inizio la crisi epilettica.

LE REALI CAUSE ORGANICHE SCATENANTI

Per lโ€™igienismo le descrizioni di cui sopra quadrano, mentre le reali cause organiche scatenanti dei fenomeni epilettici non sono affatto condivise, o meglio non sono nemmeno affrontate dai medici.
Giร  un semplice esame iridologico del malato di epilessia comporta una costante assai esplicativa che si chiama emoviscositร , a prescindere dai fattori causativi sopra menzionati.
Non cโ€™รจ epilettico che non presenti una grande e cronica impuritร  del sangue, dovuta a sistemiche putrefazioni intestinali e a infiammazioni gastriche, con febbre interna che causa pelle inattiva-anemica-cadaverica e fredda come il marmo.

SOLO ANDANDO ALLE VERE ORIGINI SI RIESCE A SMONTARE UNA PATOLOGIA

Conoscendo le cause organiche, diventa assai piรน semplice venirne a capo e smontare pezzo per pezzo il puzzle dellโ€™epilessia.
Lโ€™afflizione non ha altra origine vera che il ricarico morboso, ereditato o acquisito, di croniche indigestioni, ed รจ dunque perfettamente curabile nella misura in cui andiamo alle vere origini della patologia.

GLI STADI DELLA GUARIGIONE

1) Combattere la febbre intestinale e la congestione sanguigna al basso ventre, troncando lโ€™afflusso di veleni da alimentazioni sbagliate e producendo un sangue sempre piรน puro e fluido, capace di rinfrescare gli intestini.
2) Riattivare le funzioni della pelle attraverso i milioni di pori anemizzati e disattivati, che tornano a svolgere il loro lavoro di eliminazione delle sostanze morbose interne.
3) Ristabilire progressivamente la salute e lโ€™equilibrio del sistema nervoso grazie ai punti 1 e 2.

FARMACI E OPERAZIONI TENDONO AD AGGRAVARE E CRONICIZZARE IL MALE

Coi trattamenti medici a base di droghe orali ed iniezioni, o sconfinanti a livello di intervento chirurgico, lโ€™epilettico ottiene solo una leggera e temporanea soppressione dei sintomi nel breve periodo, e un aggravamento del male nel lungo periodo, che รจ poi lโ€™effetto perverso, irrisolvente e ben noto, di tutti i farmaci cosiddetti curativi.

IN CONCRETO ED IN SINTESI SERVONO I SEGUENTI INGREDIENTI GUARITIVI

A) Dieta vegana tendenzialmente crudista, con abbondanza di centrifugati di carote e radici varie.
B) Aria pura giorno e notte.
C) Rieducazione respiratoria.
D) Moderato ma costante esercizio fisico.
E) Frequenti bagni di aria, di sole, di acqua,
F) Evacuazioni regolari.
G) Camminate a piedi scalzi, sia pur per pochi minuti sulla rugiada, o sulla terra umida o sulla pietra bagnata (pratica utile a tutti i malati di nervi).
H) Dormire con cataplasma di fango freddo sul ventre nei periodi critici.

Valdo Vaccaro

DISCLAIMER

Valdo Vaccaro รจ orgogliosamente NON-medico, ma igienista e libero ricercatore. Valdo Vaccaro non visita e non prescrive. Le informazioni presenti su questo sito hanno solo scopo informativo, non intendono e non devono sostituire il parere del medico curante.

Scritto da Valdo Vaccaro

Valdo Vaccaro, classe 1943, รจ ricercatore indipendente, divulgatore e filosofo della salute, orgogliosamente NON-medico. Da sempre ha fatto della dieta vegeto-crudista tendenziale, dellโ€™amore per gli animali e la natura un modo di essere e uno stile di vita, in tutta autonomia e libertร . Valdo ha tenuto centinaia di conferenze in giro per lโ€™Italia e nel mondo trattando vari temi tra cui salute, etica, attualitร  e altro ancora. Al momento, oltre allโ€™attivitร  sul blog, รจ direttore scientifico e docente dellaย HSUย โ€“ Health Science University, la prima scuola di Igienismo Naturale Italiana.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Articoli Correlati

IPERTENSIONE, ASSENZE ED EPILESSIA

LETTERA RISOLTI MOLTI PROBLEMI DI SALUTE GRAZIE AL SUO BLOG Carissimo dottor Vaccaro, inizio col ringraziarla di tutto cuore per i preziosissimi consigli che...

Commenti

1 Commenti

1 commento

  1. bruno de iuliis

    Credo che ognuno di noi debba ringraziare il creatore per il semplice fatto che esistano persone come te. Che con i tuoi semplici consigli , peraltro molto razionali e comprensibili, lenisci e togli il dolore a chi รจ in difficoltร . Scandalosamente senza PARCELLE ESPLOSIVE. Vorrei che il nostro paese fosse pieno di questi scandali e vorrei che aumentassero le persone come te. Inizieremo a vivere come umani, per ora รจ solo un pensiero .
    G R A Z I E di esistere.

    Rispondi

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: